Un Piccolo Cappuccetto Rosso

La fiaba di Cappuccetto Rosso non ha certo bisogno di presentazioni, è stata rappresentata innumerevoli volte sulle assi dei teatri e nei palchi delle camerette dei bambini. Tutti conosciamo la vicenda, la mamma che chiede a Cappuccetto di portare la merenda alla nonna, il lupo che inganna la bambina e il cacciatore che risolve la situazione. Ci sono però molti modi di raccontarla!

Favola nota, finale a sorpresa!

Non tutti i lupi sono cattivi, non tutti i Cappuccetti sono rossi e non tutti i sentieri del bosco portano dalla nonna. Cosa succede se il cacciatore smarrisce il fucile e qual è il vero nome di Cappuccetto…

Una storia senza tempo ma vista da un angolo diverso, originale e irriverente, per uno spettacolo di burattini pieno di trovate, di lazzi, di giochi con le parole e di fantasia, in cui l’unica cosa certa è il divertimento!

Crediti

Testo e regia: Paolo Bergamo
Burattini, scenografia e baracca: Damiano Zanchetta
Burattinaio: Paolo Bergamo
Assistente di baracca: Damiano Zanchetta
Selezione musiche: Paolo Bergamo
Produzione: Oibò Teatro
Tecniche: burattini a guanto in baracca
Durata: 50 minuti

Altre Produzioni

"Arlecchino, Malandrino per Amore"

Inganni, risate e astuzie per conquistare l’amore.

Arlecchino, con la sua astuzia e il suo spirito giocoso, si ritrova coinvolto in un intrigo d’amore e inganni. Pantalone vuole maritare Colombina a Capitan Spaventa, ma lei ama segretamente Arlecchino. Tra equivoci, travestimenti e trovate comiche, riuscirà il nostro eroe a mandare all’aria il matrimonio e conquistare il cuore della sua amata?

"Il Viaggio di Canova"

Dal marmo alla leggenda, una storia tra arte e fantasia.

Un viaggio attraverso la vita e l’arte di Antonio Canova, tra talento, passione e incontri con le grandi personalità del suo tempo. Uno spettacolo di burattini che unisce storia e fantasia, portando in scena aneddoti, miti e curiosità per affascinare grandi e piccoli.