Uno spettacolo di burattini travolgente che porta in scena le maschere più celebri della commedia dell’arte: l’avido Pantalone, l’arguto Brighella, il vanaglorioso Capitan Spaventa e l’imprevedibile Arlecchino. Un turbine di risate e giochi di parole, adatto a un pubblico di tutte le età, che promette di intrattenere e divertire fino all’ultimo colpo di scena!
Pantalone, dopo aver licenziato Brighella, assume alle sue dipendenze Arlecchino, il quale dovrà provvedere ai preparativi per l’arrivo a Venezia di Capitan Spaventa, designato sposo di Colombina. Ma c’è un problema, anzi due: Colombina è segretamente innamorata di Arlecchino e non ha alcuna intenzione di convolare a nozze con il Capitan Spaventa, come desidera invece suo padre Pantalone.
D’altro canto, Capitan Spaventa non è altro che un millantatore, abile solo nel vantarsi delle sue (presunte) imprese. Riuscirà Arlecchino, con la sua astuzia e le sue trovate comiche, a mandare a monte il matrimonio e a conquistare il cuore (e l’approvazione) di Pantalone?
Testo e regia: Paolo Bergamo
Burattini, scenografia e baracca: Damiano Zanchetta
Burattinai: Paolo Bergamo e Marco Volpe
Selezione musiche: Paolo Bergamo e Marco Volpe
Produzione: Oibò Teatro
Tecniche: burattini a guanto in baracca
Durata: 50 minuti
Uno spettacolo di burattini originale e irriverente che reinventa Cappuccetto Rosso con una protagonista astuta e un racconto ricco di sorprese. Nato durante il lockdown dal successo di video in stop motion, il progetto unisce tradizione e innovazione, seguendo il riconoscimento ottenuto con “Pietrolino e la strega Babebibobù” nel 2021.